Restauro Citroen 2CV
Ci dedichiamo con passione e competenza al restauro della leggendaria Citroën 2CV, in tutte le sue versioni, dalla classica AZ degli anni ’50 alle più recenti Charleston e Club. Offriamo sia restauri conservativi, pensati per mantenere intatti i componenti originali ancora in buono stato, sia restauri completi, che riportano l’auto alle condizioni di fabbrica, come appena uscita dagli stabilimenti Citroën.
Ogni intervento è realizzato con massima cura e attenzione ai dettagli, nel pieno rispetto delle caratteristiche estetiche, meccaniche e costruttive che rendono la 2CV un’icona unica dell’automobilismo popolare europeo. Utilizziamo ricambi originali Citroën o di pari livello qualitativo, per garantire autenticità, affidabilità e per valorizzare al massimo il valore storico e collezionistico di ogni vettura.
Tutte le fasi del restauro – dalla sabbiatura della scocca alla verniciatura, fino al rimontaggio finale degli interni e della meccanica – vengono eseguite interamente nella nostra officina, senza l’intervento di terzisti. Questo ci consente un controllo completo sulla qualità e ci permette di offrire un risultato impeccabile. Il nostro obiettivo è far rivivere il fascino senza tempo della Citroën 2CV, trasformando ogni esemplare in un vero e proprio capolavoro su ruote, pronto a tornare in strada con stile e personalità.

Perche scegliere Carrozzeria Vitolli per il restauro della tua Citroen 2CV
✔️40+ anni di esperienza nel settore
✔️Carrozzeria specializzata nel restauro Citroen 2CV
✔️Interventi con pezzi originali Citroen
✔️Verniciature e colori originali
✔️Garanzia sui lavori effettuati
✔️Attrezzature e prodotti professionali
✔️Restauri anche parziali come la sola verniciatura della carrozzeria della Citroen 2CV
✔️Preventivi chiari e trasparenti
Domande frequenti
Quanto costa il restauro di una Citroen 2CV?
Dipende dall'entità del restauro da eseguire. Diciamo che nel caso di una semplice verniciatura completa della carrozzeria i prezzi si aggirano intorno ai 1.700€
Il restauro della Citroën 2CV: riportare in vita lo spirito della semplicità
La Citroën 2CV, conosciuta affettuosamente come “Due Cavalli”, è una delle automobili più iconiche del dopoguerra. Nata in Francia nel 1948 con l’obiettivo di motorizzare le masse rurali, la 2CV è diventata un simbolo di praticità, ingegno e libertà. Con il suo design essenziale e il motore minimalista, ha saputo conquistare il cuore di milioni di persone in Europa e nel mondo. Restaurare una Citroën 2CV oggi significa rendere omaggio a un pezzo di storia popolare, riportando in vita la sua anima semplice e geniale.
Il primo passo verso il restauro è la ricerca dell’esemplare giusto. Le 2CV sono state prodotte in milioni di unità, ma molte sono arrivate a noi in condizioni precarie: la ruggine è il nemico numero uno, soprattutto sul telaio e nei punti di giuntura tra pianale e carrozzeria. È quindi fondamentale ispezionare attentamente la scocca e valutare se i danni sono riparabili o se è necessario sostituire parti importanti. Una delle caratteristiche uniche della 2CV è la separazione tra telaio e carrozzeria, che facilita lo smontaggio durante il restauro. Molti appassionati scelgono di partire proprio da lì: si solleva la carrozzeria, si ispeziona il telaio e si valutano eventuali interventi di saldatura o sostituzione. In alcuni casi si opta per un telaio nuovo, disponibile ancora oggi grazie a produttori specializzati.
Il motore bicilindrico raffreddato ad aria, di piccola cilindrata ma instancabile, viene completamente smontato e revisionato. Nonostante la sua semplicità, richiede attenzione e competenza per garantire un funzionamento fluido e affidabile. Anche la trasmissione e le sospensioni – celebre il sistema a molle orizzontali che consente un comfort insospettabile – vengono controllate e, se necessario, restaurate. La carrozzeria, con le sue linee morbide e i parafanghi smontabili, viene riportata alla forma originale attraverso lavori di lattoneria e verniciatura. I colori classici – grigio chiaro, rosso, azzurro pastello – sono spesso i preferiti da chi desidera una ricostruzione fedele al modello d’epoca, anche se non mancano versioni personalizzate, più audaci, spesso abbinate a interni vivaci.
Gli interni della 2CV sono semplici ma funzionali. Sedili a struttura tubolare con rivestimenti in tessuto, cruscotto minimalista con comandi essenziali, e l’inconfondibile leva del cambio a "ombrello" sono elementi che devono essere mantenuti o ricreati con attenzione per rispettare l’originalità del progetto. Alla fine del processo, la 2CV restaurata non è solo un mezzo per muoversi: è un simbolo di un modo di vivere sobrio, intelligente, e fuori dagli schemi. Ogni curva della carrozzeria, ogni rumore del motore, racconta la storia di un’auto pensata per essere “più utile di un ombrello”, come diceva il suo stesso slogan. Restaurare una Citroën 2CV significa riportare in strada un'idea di mobilità umana, essenziale e universale. Una filosofia che, oggi più che mai, trova nuova forza nel cuore degli appassionati.
