Restauro Fiat 500


Ci dedichiamo con passione e competenza al restauro della Fiat 500 d’epoca, simbolo intramontabile dell’ingegno italiano e della motorizzazione di massa del dopoguerra. Dalla storica 500 N alla più rifinita L e alla sportiva 500 R, ogni modello viene riportato al suo splendore originale con cura artigianale e profondo rispetto per l’autenticità.

Eseguiamo sia restauri conservativi, ideali per preservare la patina del tempo e le componenti originali in buono stato, sia restauri completi, in cui ogni singolo dettaglio – dalla carrozzeria alla meccanica – viene riportato alle condizioni di fabbrica, come appena uscita dalla catena di montaggio Fiat degli anni ’50, ’60 o ’70. Tutte le lavorazioni – dalla preparazione della scocca alla verniciatura a forno, dal rifacimento degli interni alla revisione completa del motore bicilindrico raffreddato ad aria – vengono eseguite interamente nella nostra officina, garantendo un controllo totale sulla qualità e risultati di eccellenza.

Utilizziamo ricambi originali Fiat o perfettamente compatibili con le specifiche d’epoca, per assicurare affidabilità, valore storico e un’esperienza di guida coerente con il carattere autentico della 500. Ogni restauro è pensato per far rivivere lo spirito semplice, brillante e ottimista che ha fatto della Fiat 500 un’icona amata in tutto il mondo. Il nostro obiettivo è riportare su strada la magia della Fiat 500 d’epoca, trasformando ogni esemplare in un piccolo grande capolavoro su ruote, pronto a emozionare ancora con il suo stile unico e la sua inconfondibile personalità.

Richiedi Preventivo IMMEDIATO
Carrozzeria Vitolli - Specializzata nel restauro e verniciatura della Fiat 500 d'epoca

Perche scegliere Carrozzeria Vitolli per il restauro della tua Fiat 500

Punti di forza:

✔️40+ anni di esperienza nel settore

✔️Carrozzeria specializzata nel restauro delle Fiat 500 d'Epoca

✔️Interventi con pezzi originali Fiat

✔️Verniciature e colori originali

✔️Garanzia sui lavori effettuati

✔️Attrezzature e prodotti professionali

✔️Restauri anche parziali come la sola verniciatura della carrozzeria della Fiat 500

✔️Preventivi chiari e trasparenti

Domande frequenti

Quanto costa il restauro di una Fiat 500 d'Epoca?

Dipende dall'entità del restauro da eseguire. Diciamo che nel caso di una semplice verniciatura completa della carrozzeria i prezzi si aggirano intorno ai 2.300€

Il restauro della Fiat 500 d’epoca: rinascita di un simbolo italiano

Restaurare una Fiat 500 d’epoca è come riportare in vita un pezzo del cuore italiano. Piccola, simpatica, instancabile, la 500 ha motorizzato l’Italia del dopoguerra, accompagnando milioni di famiglie nei loro primi viaggi, nei traslochi, nelle vacanze e nei sogni. Prodotta dal 1957 al 1975 in numerose versioni – dalla prima “Nuova 500” fino alla R – è oggi uno dei modelli più amati e restaurati al mondo. Ogni Fiat 500 ha una storia, spesso fatta di ricordi familiari e momenti di vita quotidiana. Chi sceglie di restaurarne una lo fa per passione, per affetto, o per il desiderio di custodire un simbolo di un’epoca in cui la semplicità andava di pari passo con la genialità.

Il primo passo del restauro è sempre un’accurata valutazione delle condizioni del veicolo. Le 500 sopravvissute ai decenni possono presentare problemi strutturali, soprattutto legati alla ruggine, molto comune nei fondi, nei passaruota, nel cofano anteriore e nei sottoporta. In alcuni casi è necessario sostituire intere porzioni di lamiera, operazione che va eseguita con precisione per mantenere la geometria originale del veicolo.

Una volta completato lo smontaggio, si può procedere con la sabbiatura e il trattamento protettivo della scocca. La verniciatura è un momento molto atteso, in cui si sceglie se mantenere i colori originali – come il celebre “Bianco 233”, il “Rosso Corallo” o il “Celeste Acquamarina” – oppure optare per una personalizzazione. Qualunque sia la scelta, l’importante è rispettare lo spirito giocoso e raffinato della 500.

La meccanica della Fiat 500 è semplice ma ingegnosa. Il motore bicilindrico raffreddato ad aria, posizionato posteriormente, viene completamente smontato e revisionato. La sostituzione di guarnizioni, cuscinetti e fasce elastiche è spesso necessaria per garantirne il funzionamento regolare e affidabile. Anche il cambio, la frizione e i freni vanno controllati e restaurati o sostituiti con componenti di qualità. Un’attenzione particolare va dedicata agli interni, veri e propri testimoni dell’essenzialità degli anni ’60. I sedili, spesso con struttura tubolare e imbottitura semplice, vengono rifoderati con materiali il più possibile fedeli all’originale. Il cruscotto minimalista, il volante a due razze e la leva del cambio lunga sono elementi iconici che devono essere preservati con cura.

Molti restauratori scelgono di aggiungere piccoli tocchi di comfort – come una migliore insonorizzazione o un impianto elettrico aggiornato – senza alterare l’aspetto estetico. In ogni caso, il rispetto della personalità della 500 è sempre al centro di un restauro ben fatto. Una Fiat 500 restaurata non è solo un’auto: è un sorriso su quattro ruote, un ponte tra passato e presente, un oggetto che racconta la storia di un’Italia che voleva ripartire, con semplicità e dignità. Restaurarla è un gesto d’amore, e ogni volta che si accende quel piccolo motore, si sente il battito del cuore di un Paese intero.

Richiedi Preventivo IMMEDIATO
Vuoi ricevere un preventivo gratuito IMMEDIATO? Compila il form qui sotto! Ti rispondiamo subito via e-mail evitando lunghe attese al telefono!
Accetto l'Informativa Privacy e Cookies di www.carrozzeriavitolli.com