Restauro Citroen DS - Pallas
Ci dedichiamo con passione e competenza al restauro della Citroën DS, con particolare attenzione ai modelli Pallas, DS 21 e alle affascinanti versioni Cabriolet. Ogni restauro è pensato per restituire a questi capolavori dell’ingegneria francese tutto il loro fascino, comfort e innovazione tecnica, che li hanno resi celebri sin dal loro debutto.
Offriamo sia restauri conservativi, ideali per preservare le componenti originali ancora in buono stato, sia restauri integrali, che riportano la vettura alle condizioni originali di fabbrica, rispettando fedelmente le specifiche Citroën dell’epoca, sia dal punto di vista estetico che meccanico. Operiamo con cura artigianale e attenzione maniacale ai dettagli, mantenendo intatta l’eleganza unica della linea DS e la raffinatezza degli interni, specialmente nelle versioni Pallas, dove il lusso si esprime attraverso materiali e finiture di alta qualità. La complessa meccanica idropneumatica – vero cuore tecnologico della DS – viene completamente revisionata, per garantire affidabilità, fluidità di marcia e comfort di guida ai massimi livelli.
Tutte le fasi del restauro, dalla carrozzeria alla verniciatura, fino alla ricostruzione degli interni e alla revisione dell’impianto idraulico, vengono realizzate interamente nella nostra officina. Questo ci permette di mantenere un controllo totale sulla qualità del lavoro e di garantire risultati impeccabili, nel pieno rispetto dell’originalità e del prestigio della vettura. Il nostro obiettivo è far rivivere il mito della Citroën DS, restituendo a ogni esemplare il suo splendore originario e rendendolo pronto a tornare sulle strade come ambasciatore senza tempo di stile, eleganza e innovazione.

Perche scegliere Carrozzeria Vitolli per il restauro della tua Citroen DS
✔️40+ anni di esperienza nel settore
✔️Carrozzeria specializzata nel restauro Citroen DS
✔️Interventi con pezzi originali Citroen
✔️Verniciature e colori originali
✔️Garanzia sui lavori effettuati
✔️Attrezzature e prodotti professionali
✔️Restauri anche parziali come la sola verniciatura della carrozzeria della DS
✔️Preventivi chiari e trasparenti
Domande frequenti
Quanto costa il restauro di una Citroen DS?
Dipende dall'entità del restauro da eseguire. Diciamo che nel caso di una semplice verniciatura completa della carrozzeria i prezzi si aggirano intorno ai 2.000€
Il restauro della Citroën DS: l’arte di ridare vita a un capolavoro dell’ingegneria
Restaurare una Citroën DS non è semplicemente un lavoro meccanico: è un atto di rispetto verso una delle auto più avveniristiche del Novecento, un viaggio nel tempo alla scoperta di eleganza, innovazione e raffinatezza tecnica. Nata nel 1955 e prodotta fino al 1975, la DS – soprannominata "Dea" (gioco di parole tra il suo nome e la parola francese “déesse”, che significa appunto dea) – ha saputo rivoluzionare il concetto stesso di automobile, diventando un'icona culturale e un simbolo dell’ingegno francese. La DS si distingueva per un design mozzafiato firmato da Flaminio Bertoni e per soluzioni tecniche all’avanguardia: sospensioni idropneumatiche autolivellanti, freni a disco anteriori (una novità all’epoca), sterzo assistito e una linea aerodinamica che ancora oggi sembra venuta dal futuro. Restaurare una DS significa quindi confrontarsi con un livello di complessità superiore rispetto a molte altre auto d’epoca.
La prima fase del restauro è l’ispezione generale. Molte DS, anche se conservate con cura, soffrono di problemi strutturali legati alla corrosione del telaio e delle parti inferiori. Questo richiede una valutazione attenta, specialmente per la versione DS21 o la più rara DS23. La scocca smontabile in pannelli separati semplifica alcuni interventi, ma impone grande precisione per garantire che tutto torni al suo posto con armonia. Il cuore tecnologico della DS è il suo sistema idraulico, responsabile non solo delle sospensioni, ma anche della frizione, dei freni e dello sterzo. Questo complesso impianto utilizza un fluido speciale (LHM) e una serie di sfere pressurizzate, tubazioni e valvole che vanno attentamente controllati, rigenerati o sostituiti. Si tratta di una fase delicata, per cui è spesso necessario rivolgersi a specialisti con esperienza specifica su questo modello.
Il motore, disponibile in diverse varianti lungo la vita del modello (da 1.9 a 2.3 litri), viene revisionato rispettando le specifiche originali. Anche la trasmissione semi-automatica, con cambio comandato idraulicamente, richiede attenzione particolare per garantire l’affidabilità e la dolcezza che hanno reso celebre la guida della DS. La carrozzeria, caratterizzata da linee fluide e superfici levigate, viene restaurata con tecniche artigianali. I colori originali, eleganti e spesso sobri, come il “Gris Palladium” o il “Bleu Royal”, sono molto apprezzati dagli appassionati. Alcuni scelgono restauri fedeli al 100%, altri preferiscono leggere personalizzazioni, pur rispettando lo stile della vettura.
Anche gli interni meritano una cura meticolosa: sedili morbidi e confortevoli, materiali raffinati, plancia futuristica con comandi ergonomici. Ogni dettaglio, dalla strumentazione circolare al volante monorazza, racconta la visione moderna e audace di un’auto pensata per anticipare il futuro. Restaurare una Citroën DS significa ridare vita a un’opera d’arte su ruote. È un lavoro che richiede tempo, dedizione e competenza, ma che regala emozioni uniche. Una DS restaurata non è solo una vettura storica: è il simbolo di una rivoluzione, di un’epoca in cui l’automobile era sogno, progresso e poesia insieme.
